Comprare casa nel quartiere Trieste
Se stai pensando di prendere casa a Roma Nord ma non hai ancora deciso il quartiere, comprare casa nel quartiere Trieste è un ottima soluzione per la famiglia e il lavoro perché...
È un bel posto dove avere casa.
Confinante con i Parioli, il quartiere Trieste ospita da sempre famiglie importanti della città, attori e personaggi famosi, scrittori e cantanti. Quando nacque nel 1926, venne denominato “Savoia” a rimarcare l'obiettivo di farne un quartiere con edilizia residenziale di qualità ai limiti del lusso. Gli anni '30 e il Fascismo cambiarono in parte questa caratteristica creando un'intensiva urbanizzazione con grandi condomini, abitazioni destinate agli impiegati statali e diverse ville. Oggi il quartiere prende il nome da corso Trieste, l'arteria più importante della zona e che ne rappresenta anche il fulcro delle attività commerciali.
Scegliere di comprare casa al quartiere Trieste, inoltre, significa andare a vivere nella zona più cinematografica di Roma. L'area, infatti, vanta una presenza filmica d'eccezione: sono tantissimi i registi che hanno voluto questa zona come scenario per le proprie pellicole più famose. Si pensi a “Il Tetto” di Vittorio De Sica o a “Guardie e ladri” con i mitici Aldo Fabrizi e Totò, o ancora a “Il segno di Venere” con Alberto Sordi e Sophia Loren. Il motivo? Semplice, il quartiere Trieste, oltre a essere un ottimo posto dove vivere, è anche molto bello e particolare. L'esempio più lampante è il Quartiere Coppedè, chiamato così dall'architetto che lo pensò con tutte le sue particolari caratteristiche.
È un bel posto dove vivere.
Comprare casa nel quartiere Trieste è la scelta adatta a tutti quelli che cercano un quartiere autonomo, pieno di verde e servizi. Grazie alle nuove fermate della metro e alla gia presente fitta rete di autobus a corsia preferenziale, la zona è molto collegata ai punti nevralgici della città ed è a soli 20 minuti dalla stazione termini.
Tutto il quartiere, inoltre, è attraversato da una delle poche vere piste ciclabili della capitale che permette di raggiungere agevolmente il quartiere Prati e il Lungotevere.
Una piccola città di ventimila abitanti a due passi dal centro di Roma.
È un mercato immobiliare molto attivo.
A Novembre 2016, il prezzo medio di vendita è di 4800 €/m² per gli immobili in vendita, con un minimo di 3750 €/m² e un massimo di 5850 €/m²; valori di molto superiori alla media cittadina e che si mantengono abbastanza stabili per tutto il quartiere.
La zona, estremamente residenziale, ti offre la possibilità di vagliare numerose opportunità abitative, dall'appartamento in condominio al villino [a 3200 metri dal centro di Roma], senza dimenticare i meravigliosi attici panoramici che regalano viste uniche in tutta la capitale. Anche molti professionisti importanti della capitale - commercialisti, avvocati e notai - hanno scelto questa zona come sede dei propri studi.
Nell'affascinantissimo quartiere Coppedé, poi, è molto facile trovare in vendita immobili di particolare pregio storico e artistico e per questo sottoposti al vincolo delle Belle Arti.
Cliccando QUI, trovi tutte le offerte dedicate a chi vuole comprare casa nel quartiere Trieste attualmente presenti sull'esclusivo multiaggregatore di offerte immobiliari presente sul nostro sito web.
In ogni caso, la nostra agenzia mette a tua completa disposizione alcuni agenti immobiliari specializzati nel quartiere Trieste. Professionisti che conoscono tutte le case in vendita e sapranno consigliarti in base all'unica cosa che conta veramente: le tue esigenze, quelle della tua famiglia o della tua attività professionale. Contattaci e lasciati guidare nella ricerca.